Casino Non AAMS: Confronto tra Normative Italiane ed Estere

Il panorama del gioco d’azzardo online italiano presenta due distinte categorie di operatori: i casinò in possesso di licenza ADM (ex AAMS) e quelli con licenze internazionali, comunemente chiamati “non AAMS”. Se sei alla ricerca di informazioni dettagliate sulle differenze normative, questa guida completa ti aiuterà a comprendere il funzionamento delle diverse regolamentazioni e le loro implicazioni per i giocatori italiani.

Cosa si intende per casinò non AAMS?

Un casinò non AAMS è una piattaforma di gioco online priva della licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’organismo regolatore ufficiale in Italia. Questi operatori funzionano con autorizzazioni internazionali emesse da enti esteri, come quelli di Curaçao, Malta, Gibilterra o Alderney. Questa configurazione consente loro di offrire un’esperienza di gioco più flessibile e, frequentemente, promozioni e sistemi di pagamento alternativi rispetto ai siti con concessione ADM.

È sicuro giocare in un casinò online non AAMS?

Sì, giocare in un casinò online non AAMS può considerarsi sicuro, a condizione di selezionare una piattaforma affidabile e regolamentata. Questi operatori agiscono nel rispetto delle normative internazionali e sono autorizzati da organismi di controllo riconosciuti globalmente, come la Curaçao eGaming o la Malta Gaming Authority.

In Italia, non esistono restrizioni specifiche per gli utenti che scelgono casinò con licenza estera, e non si registrano provvedimenti legali nei loro confronti. Le piattaforme serie investono in sicurezza, protezione dei dati e trasparenza, per mantenere una solida reputazione nel mercato.

Tuttavia, per tutelare ulteriormente la tua esperienza di gioco, è consigliabile effettuare alcune verifiche prima della registrazione: accertati che il sito utilizzi crittografia SSL, consulta le recensioni degli utenti, e controlla la validità della licenza. Inoltre, adotta buone pratiche per la sicurezza online, come l’utilizzo di password robuste e uniche per ogni portale.

I Migliori Casino Online Non AAMS del 2025

In seguito a un’attenta valutazione delle piattaforme internazionali più solide, abbiamo identificato i migliori casino online non AAMS del 2025. Questi portali offrono un’esperienza completa, dotati di licenze affidabili, bonus vantaggiosi e un ampio catalogo di giochi, tra cui slot, tavoli dal vivo e scommesse sportive.

Ecco la nostra graduatoria aggiornata con gli operatori non AAMS più qualificati per il pubblico italiano.

MrPacho – Innovazione e Bonus Costantemente Rinnovati

MrPacho costituisce una piattaforma contemporanea e dinamica, particolarmente apprezzata per l’interfaccia intuitiva, l’ampio catalogo di video slot e un’area croupier dal vivo coinvolgente. I nuovi membri ricevono un pacchetto promozionale conveniente, con offerte settimanali concepite per gratificare la fedeltà.

Nome Casino Non AAMSMrPacho
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, tavolo, scommesse
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus BenvenutoOfferta generosa per i nuovi utenti
Altre PromozioniPromozioni settimanali e cashback

Pistolo – Casinò Alternativo per Appassionati di Slot

Pistolo si distingue per la sua collezione di slot ad alta volatilità e un’interfaccia grafica moderna. Il portale include anche giochi da tavolo e promozioni quotidiane, configurandosi ideale per chi cerca intrattenimento veloce e vincite potenzialmente elevate.

Nome Casino Non AAMSPistolo
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, tavolo, tornei
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus BenvenutoBonus iniziale su primo deposito
Altre PromozioniDaily bonus e slot competition

WildTokyo – Atmosfera Orientale e Giochi di Qualità

WildTokyo presenta un equilibrio ottimale tra design moderno e funzionalità avanzate. Perfetto per giocatori esperti, offre slot dei migliori provider, sessioni live e un’interessante sezione sportiva. Il programma VIP premia gli utenti più attivi con rimborsi e giri gratuiti.

Nome Casino Non AAMSWildTokyo
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, live, sport
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus BenvenutoBonus del 100% fino a €300
Altre PromozioniCashback VIP e tornei

BetBlast – Piattaforma Versatile con Quote Competitive

BetBlast rappresenta la soluzione ideale per gli appassionati di scommesse sportive che non vogliono rinunciare a slot e giochi da tavolo. Il sito risulta ottimizzato per dispositivi mobili e supporta transazioni in criptovalute, assicurando operazioni veloci e riservate.

Nome Casino Non AAMSBetBlast
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, scommesse, live games
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus BenvenutoPromo sportiva + bonus casinò
Altre PromozioniScommesse gratuite e ricariche extra

Magius – Il Casinò Tematico con Slot ad Alta Restituzione

Magius affascina con la sua ambientazione fantasy, rinomato per la grafica coinvolgente e le slot con RTP elevato. Ideale per utenti alla ricerca di promozioni creative e tornei slot regolari con premi reali.

Nome Casino Non AAMSMagius
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, tavolo, fantasy games
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus BenvenutoFino a 250 free spin
Altre PromozioniTornei settimanali e missioni a tema

FatPirate – Avventure Marinare con Jackpot Notevoli

Con un tema bucaniero e una sezione jackpot progressiva, FatPirate attrae chi cerca vincite sostanziose. Propone giochi da tavolo, competizioni slot e un bonus iniziale competitivo per i nuovi iscritti.

Nome Casino Non AAMSFatPirate
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, jackpot, tavolo
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus BenvenutoBonus fino a €500
Altre PromozioniFree spin giornalieri, programma fedeltà

RollXO – Casino Multifunzione con Supporto in Italiano

RollXO combina slot tradizionali e moderne, casino dal vivo e promozioni continuative, mantenendo un’interfaccia in italiano ottimizzata per utenti locali. Supporta pagamenti rapidi via carta, portafogli elettronici e valute digitali.

Nome Casino Non AAMSRollXO
Licenza di GiocoCuraçao eGaming
Giochi di CasinòSlot, tavolo, live
Video Slot
Casino Live
Scommesse Sportive
Scommesse dal Vivo
Bonus Benvenuto150% fino a €300
Altre PromozioniPromozioni giornaliere e bonus fedeltà

Nuovi casino non AAMS

CasinoBonus di BenvenutoLanciato inGiocare
MrPacho100% fino a €500 + 100 Giri Gratis2025Gioca ora
Pistolo200% fino a €300 + 50 Free Spins2025Gioca ora
WildTokyo100% fino a €400 + 75 Giri Gratis2024Gioca ora
BetBlast150% fino a €250 + Bonus Cashback settimanale2024Gioca ora
Magius100% fino a €5002024Gioca ora
FatPirate100% fino a €300 + 50 Free Spins2024Gioca ora
RollXO120% fino a €4002024Gioca ora

 

Pro e contro dei casinò non AAMS

Vantaggi

I casinò non AAMS stanno guadagnando popolarità crescente tra i giocatori italiani alla ricerca di maggiore flessibilità e libertà. Ecco alcuni dei principali benefici che li rendono così apprezzati:

  • Ampia varietà di giochi: Queste piattaforme offrono un catalogo eccezionalmente ricco, con migliaia di titoli forniti dai migliori sviluppatori internazionali. Dai classici alle ultime novità, l’esperienza risulta notevolmente più diversificata rispetto ai casinò ADM.
  • Bonus più generosi e RTP elevati: Per attrarre nuova clientela, i casinò con licenza estera propongono promozioni più vantaggiose: bonus iniziali, rimborsi, giri gratuiti e programmi fedeltà che aumentano significativamente le possibilità di vincita e il tempo di gioco.
  • Registrazione rapida e semplificata: Generalmente, la procedura d’iscrizione è veloce: bastano pochi dati e non è necessario l’invio immediato dei documenti. Questo rende l’accesso ai giochi molto più diretto, anche se una verifica potrà essere richiesta successivamente per prelevare le vincite.
  • Maggiore scelta nei metodi di pagamento: Le piattaforme non AAMS accettano un’ampia gamma di soluzioni per depositi e prelievi, tra cui carte, bonifici, portafogli elettronici e criptovalute. Numerose operazioni sono istantanee, migliorando l’esperienza complessiva.

Svantaggi

Naturalmente, anche i casinò non AAMS presentano alcuni limiti da considerare:

  • Assenza di PayPal: Nonostante la popolarità di questo metodo in Italia, pochi casinò non AAMS lo supportano. Occorre quindi optare per alternative come Skrill, Neteller o criptovalute.
  • Strumenti di auto-esclusione limitati: Le opzioni per gestire comportamenti problematici sono ridotte. Alcuni casinò consentono l’auto-esclusione, ma in modo meno strutturato rispetto ai siti ADM. Il supporto viene generalmente affidato a centri esterni di assistenza.
  • Verifica documentale richiesta successivamente: Sebbene non obbligatoria al momento dell’iscrizione, la verifica dell’identità sarà necessaria per i prelievi. Questo potrebbe non essere ideale per chi cerca anonimato totale, ma rappresenta una misura di sicurezza adottata dai casinò affidabili.

Il Quadro Normativo Italiano: Requisiti ADM

La regolamentazione del gioco d’azzardo online in Italia è gestita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), precedentemente conosciuta come AAMS. Questa autorità impone requisiti rigorosi agli operatori che desiderano ottenere una licenza per operare legalmente nel territorio italiano.

Requisiti per Ottenere la Licenza ADM

Per ottenere l’autorizzazione ADM, un operatore deve soddisfare numerosi criteri:

  • Pagamento di una tassa di concessione significativa (circa 350.000€)
  • Presenza di una sede legale all’interno dell’Unione Europea
  • Certificazione dei sistemi di gioco secondo gli standard italiani
  • Disponibilità economica minima di 1.500.000€
  • Implementazione di protocolli di gioco responsabile
  • Conformità fiscale per la tassazione dei profitti in Italia
  • Collegamento diretto ai sistemi di monitoraggio dell’ADM

Vincoli Operativi per i Casinò con Licenza ADM

I casinò autorizzati dall’ADM devono rispettare numerose restrizioni operative:

  • Limiti su tipologie e importi dei bonus promozionali
  • Obbligo di conservare i dati personali dei giocatori
  • Richiesta di documenti d’identità all’iscrizione
  • Blocco obbligatorio dei giocatori presenti nel registro nazionale delle auto-esclusioni
  • Restrizioni sui metodi di pagamento accettati
  • Impossibilità di accettare criptovalute
  • Obbligo di applicare tassazione alla fonte sulle vincite

Il Sistema di Licenze Internazionali

Le licenze internazionali più comuni per i casinò non AAMS seguono approcci regolatori differenti rispetto al sistema italiano. Ecco un confronto dettagliato tra le principali giurisdizioni:

Differenze Fondamentali tra Licenze

AspettoLicenza ADM (Italia)Licenza MGA (Malta)Licenza CuraçaoLicenza Gibilterra
Costo iniziale~350.000€~25.000€~10.000€~30.000€
RinnovoOgni 9 anniAnnualeAnnualeAnnuale
Tassazione operatore22% sui profitti5% sui profitti2% sui profitti10% sui profitti
Tempi di approvazione90-120 giorni60-90 giorni30-45 giorni60-90 giorni
Controlli KYCEstremamente rigidiModeratiFlessibiliModerati
Requisiti tecnologiciMolto elevatiElevatiStandardElevati
Audit di terze partiObbligatori e frequentiObbligatoriRaccomandatiObbligatori

Innovazione e Gioco Responsabile: Due Approcci Differenti

Innovazioni nei Casinò non AAMS

Gli operatori internazionali hanno introdotto numerose innovazioni che spesso non sono disponibili nei casinò ADM:

  • Blockchain e Provable Fairness: Molti casino non AAMS hanno implementato sistemi basati su blockchain per garantire la trasparenza delle operazioni di gioco. Questa tecnologia permette ai giocatori di verificare autonomamente la correttezza di ogni round di gioco attraverso algoritmi crittografici.
  • Social Casino e Gamification: Le piattaforme estere hanno adottato elementi di gamification, come missioni giornaliere, classifiche tra giocatori e sistemi di obiettivi che rendono l’esperienza più coinvolgente e sociale.
  • Realtà Virtuale e Aumentata: I casinò non AAMS sono stati pionieri nell’integrazione della realtà virtuale e aumentata, creando ambienti di gioco immersivi che replicano l’atmosfera dei casino fisici con un livello di dettaglio impressionante.

Gioco Responsabile: Approcci Differenti

Sistema Italiano Il modello italiano di gioco responsabile si basa su un approccio centralizzato:

  • Registro nazionale delle auto-esclusioni (RIES)
  • Limiti di deposito obbligatori
  • Messaggi di avvertimento durante le sessioni di gioco
  • Obbligo di visualizzare il tempo trascorso sulla piattaforma
  • Blocco automatico in caso di comportamento problematico rilevato

Sistema Internazionale I casinò con licenza internazionale adottano un modello più flessibile:

  • Strumenti di auto-limitazione personalizzabili
  • Questionari di autovalutazione
  • Collaborazione con organizzazioni specializzate come GamCare e BeGambleAware
  • Possibilità di impostare pause di riflessione
  • Formazione del personale per identificare comportamenti problematici

Impatto Fiscale: Tassazione delle Vincite

Un aspetto cruciale che differenzia i casinò ADM da quelli non AAMS riguarda il trattamento fiscale delle vincite.

Tassazione nei Casinò ADM

Le vincite ottenute su piattaforme con licenza italiana sono soggette a tassazione alla fonte:

  • 12% trattenuto direttamente dal casinò per vincite fino a €500
  • 20% per vincite superiori a €500
  • Dichiarazione dei redditi non necessaria per queste vincite
  • Tracciabilità fiscale completa

Tassazione nei Casinò non AAMS

La situazione fiscale per le vincite su piattaforme internazionali è più complessa:

  • Nessuna ritenuta alla fonte
  • Obbligo teorico di dichiarazione nella sezione “redditi diversi”
  • Difficoltà nell’accertamento da parte dell’autorità fiscale
  • Elevata privacy fiscale per pagamenti in criptovaluta

Nota importante: Le normative fiscali sono in costante evoluzione. È consigliabile consultare un commercialista per indicazioni specifiche sulla propria situazione.

Licenze dei Casino non AAMS: Quali Scegliere

Nel panorama dei casino online non AAMS, la licenza rappresenta un elemento determinante per garantire sicurezza, legalità e qualità del servizio. Sebbene in Italia l’unica licenza ufficialmente riconosciuta sia quella dell’ADM, numerosi operatori scelgono autorizzazioni internazionali per offrire ai giocatori maggiore flessibilità. Di seguito presentiamo le quattro licenze più affidabili e diffuse tra i siti non AAMS accessibili in Europa.

Licenza di Curaçao

È una delle licenze più comuni tra i casino non AAMS. Rilasciata dallo Stato di Curaçao, viene apprezzata per i costi contenuti e i vantaggi fiscali. Pur mantenendo standard minimi di sicurezza e regolamentazione, offre agli operatori maggiore libertà gestionale.

Con questa licenza, ad esempio, i casinò possono:

  • Accettare pagamenti in criptovalute
  • Proporre promozioni più elevate rispetto alla media
  • Offrire bonus innovativi, come i cosiddetti crab bonus

Nonostante la sua flessibilità, rimane importante selezionare piattaforme con buona reputazione che operano con trasparenza.

Licenza di Gibilterra

Un’altra opzione economica ma affidabile è la licenza di Gibilterra. Anche se meno diffusa rispetto a quella di Curaçao, garantisce comunque buoni livelli di sicurezza e controlli interni.

Per ottenerla, un operatore deve:

  • Dimostrare conformità con le normative anti-riciclaggio
  • Adottare sistemi RNG (generatore di numeri casuali) e RTP certificati
  • Possedere solidità finanziaria

Questi requisiti rendono la licenza di Gibilterra un ottimo compromesso tra costi e garanzie per il giocatore.

Licenza MGA (Malta Gaming Authority)

La licenza della Malta Gaming Authority figura tra le più prestigiose e rispettate in Europa. Sinonimo di affidabilità e controllo rigoroso, viene adottata anche da numerosi operatori europei regolamentati.

Punti di forza:

  • Elevati standard di sicurezza e trasparenza
  • Normative aggiornate e rigorose
  • Protezione dei giocatori e strumenti di gioco responsabile

Un casinò con licenza MGA rappresenta sempre una scelta sicura per chi cerca un’esperienza affidabile e regolamentata.

Licenza UKGC (United Kingdom Gambling Commission)

Sebbene non venga utilizzata dai casino non AAMS in senso stretto (poiché chi la possiede deve aderire al sistema GamStop), merita menzione per il suo valore simbolico. È una delle licenze più severe a livello mondiale e costituisce un riferimento in termini di controllo e tutela del giocatore.

La UKGC non si limita a rilasciare autorizzazioni: svolge anche attività ispettive e disciplinari su casinò e bookmaker, contribuendo a mantenere un ambiente di gioco equo e sicuro.

Tendenze Future: Verso un Mercato Globalmente Integrato

Evoluzione della Regolamentazione Europea

Il panorama normativo europeo sta evolvendo verso una maggiore integrazione e armonizzazione:

  • Pressioni per un quadro normativo comunitario unico
  • Crescente collaborazione tra autorità nazionali
  • Possibile introduzione di una licenza europea unificata
  • Maggiore enfasi sulla protezione dei dati (GDPR)
  • Adozione di standard comuni per il gioco responsabile

Il Ruolo dell’Italia nel Contesto Europeo

L’Italia si trova in una posizione particolare:

  • Sistema ADM considerato tra i più avanzati in Europa per la protezione del giocatore
  • Pressioni per rendere più competitivo il mercato regolamentato
  • Possibile revisione delle aliquote fiscali per gli operatori
  • Apertura graduale a nuove tecnologie (possibile regolamentazione delle criptovalute)
  • Dibattito sulla compatibilità del sistema italiano con i principi europei di libera concorrenza

Come Scegliere i Migliori Casino Online Non AAMS: 7 Criteri Fondamentali

Per aiutarti a individuare i casinò non AAMS più sicuri e affidabili, abbiamo elaborato un metodo valutativo rigoroso e trasparente. Ecco i 7 criteri essenziali che applichiamo per analizzare e confrontare le piattaforme con licenza internazionale:

1. Sicurezza dei Dati e Trasparenza

Verifichiamo l’implementazione di protocolli crittografici aggiornati (SSL) e l’adozione di politiche sulla privacy chiare. Se il sito non indica esplicitamente le misure adottate per proteggere i dati degli utenti, viene automaticamente escluso dalle nostre selezioni.

2. Recensioni degli Utenti Reali

Le valutazioni degli utenti su portali indipendenti risultano fondamentali. Analizziamo feedback autentici su elementi chiave come:

  • Tempi di pagamento delle vincite
  • Efficacia del servizio clienti
  • Affidabilità nei prelievi
  • Qualità della piattaforma

3. Test Tecnico della Piattaforma

Esaminiamo personalmente ogni sito. Verifichiamo la struttura, la navigazione, e la chiarezza dell’interfaccia, con attenzione particolare verso eventuali pubblicità invasive. Controlliamo la corretta localizzazione del sito (in italiano) e la presenza di metodi di pagamento adatti agli utenti italiani.

4. Esperienza di Gioco Diretta

Conduciamo sessioni di gioco reali per valutare:

  • Velocità di caricamento dei titoli
  • Qualità grafica
  • Reattività su dispositivi mobili
  • Fluidità dell’esperienza complessiva

5. Verifica della Licenza

Ogni casinò deve mostrare chiaramente la propria licenza (es. Curaçao, MGA, ecc.). Se l’informazione non è visibile, contattiamo direttamente il supporto clienti per verificarla. La mancanza di trasparenza costituisce un segnale d’allarme.

6. Analisi dei Bonus e dei Termini

I bonus devono risultare accessibili, vantaggiosi e realistici. Penalizziamo i casinò che impongono condizioni troppo restrittive, come requisiti di scommessa superiori a x40. Esaminiamo anche promozioni settimanali, rimborsi e programmi VIP.

7. Qualità dell’Assistenza Clienti

Un servizio clienti efficiente è indicatore di serietà. Testiamo i canali disponibili (chat live, email, FAQ) e inoltriamo richieste per verificare:

  • Tempo di risposta
  • Competenza dell’operatore
  • Disponibilità in lingua italiana

Legislazione in Evoluzione: Possibili Sviluppi Futuri

Il quadro normativo italiano ed europeo sul gioco d’azzardo online è in costante evoluzione. Ecco alcune tendenze da monitorare nei prossimi anni:

Possibili Scenari Regolatori in Italia

  • Apertura controllata: Alcune proposte legislative mirano a creare un sistema di “white list” per casinò non ADM che rispettano determinati requisiti
  • Inasprimento delle restrizioni: Altri progetti di legge propongono il blocco tecnico più stringente dei siti non autorizzati
  • Riforma fiscale: Discussione sulla riduzione delle aliquote per rendere più competitivi gli operatori ADM
  • Regolamentazione criptovalute: Possibile apertura all’uso di valute digitali anche nel mercato regolamentato

Impatto della Legislazione Europea

  • La Corte di Giustizia Europea ha emesso sentenze che mettono in discussione alcuni aspetti dei monopoli nazionali
  • Pressione crescente per un’armonizzazione delle normative tra Stati membri
  • Possibile creazione di un’autorità europea di supervisione del gioco d’azzardo online
  • Maggiore attenzione alla pubblicità transfrontaliera e alle sponsorizzazioni

Conclusioni: Scegliere con Consapevolezza

Dopo un’analisi approfondita delle differenze normative tra casinò ADM e operatori non AAMS, emergono considerazioni importanti per i giocatori italiani.

Le piattaforme non AAMS offrono innegabili vantaggi in termini di varietà, bonus e facilità d’uso, ma richiedono maggiore responsabilità nella selezione. La chiave sta nel saper distinguere gli operatori affidabili, dotati di licenze internazionali serie e trasparenza operativa, da quelli potenzialmente problematici.

I giocatori italiani si trovano quindi davanti a una scelta che deve basarsi sulla conoscenza delle normative, sulla comprensione dei propri diritti e doveri fiscali, e sulla valutazione consapevole dei vantaggi e svantaggi offerti dai diversi tipi di operatori.

In un panorama in continua evoluzione, informarsi costantemente sulle modifiche normative e sulle pratiche di settore rappresenta la migliore strategia per vivere serenamente l’esperienza di gioco online, che sia su piattaforme ADM o su casinò con licenza internazionale.

Domande Frequenti sul Confronto tra Casino ADM e non AAMS

No, i casinò non AAMS non sono illegali. La legislazione italiana proibisce l’offerta di giochi d’azzardo senza licenza ADM da parte degli operatori, ma non punisce i giocatori che utilizzano questi siti. Giocare su piattaforme con licenza internazionale è perfettamente legale dal punto di vista dell’utente finale.

Nei casinò ADM, le vincite sono soggette a tassazione alla fonte (12-20% trattenuto direttamente dal casinò). Nei siti non AAMS, non c’è ritenuta immediata, ma tecnicamente le vincite andrebbero dichiarate nella sezione “redditi diversi” del modello 730/Unico.

A differenza dei casinò ADM, dove è possibile rivolgersi all’autorità italiana in caso di controversia, con gli operatori non AAMS bisogna fare riferimento all’autorità che ha rilasciato la licenza. Ad esempio, per un casinò con licenza MGA, è possibile inoltrare un reclamo formale all’autorità maltese, che ha potere sanzionatorio sull’operatore.

Sì, generalmente i casinò non AAMS offrono bonus più sostanziosi perché non sono soggetti alle limitazioni imposte dalla normativa italiana. Tuttavia, è sempre importante leggere attentamente i termini e condizioni, prestando particolare attenzione ai requisiti di scommessa e ai limiti temporali.

È probabile che vedremo una graduale convergenza tra i sistemi normativi europei, con l’adozione di standard comuni per la protezione dei giocatori e la trasparenza operativa. L’Italia potrebbe rivedere alcuni aspetti del proprio sistema per renderlo più competitivo rispetto alle alternative internazionali, soprattutto in ambito fiscale e tecnologico.